Al momento i vini di Roagna sono terminati
Se stai cercando questi vini scrivici, ti terremo aggiornato in caso di disponibilità futura.
I Roagna sono produttori di vino nel villaggio di Barbaresco dalla metà del 1800.
Alfredo e Luca, padre e figlio, si occupano oggi della proprietà.
Nel 1990 sono stati in grado di acquistare due rinomati vigneti di Castiglione Falletto a Barolo, la Pira e le Rocche, insieme ad un casale del 15mo secolo che hanno ristrutturato e che è diventato Casa Roagna, un bed and breakfast con vista sulle viti.
Pira è il più grande appezzamento di Roagna, oltre 17 ettari, i restanti vigneti sono situati negli Asili, Montefico e Pajé a Barbaresco insieme ad alcuni vigneti a bacca bianca bianchi nei Colli Tortonesi dove Luca produce piccole quantità di Timorasso e Chardonnay.
Nonostante Pira sia la vigna più estesa dell'azienda, il nome Roagna è sinonimo di Pajé, il suo fiore all'occhiello a Barbaresco, dove i vitigni più antichi (minimo 50 anni) su terreni calcarei puri vengono imbottigliati con il marchio Crichet Pajé.
C'è anche un imbottigliamento Pajé e Pajé Vecchie Viti, basato sull'età delle viti.
Tutti i crus sono invecchiati per circa cinque anni in legno ad eccezione di Asili, che dopo circa tre anni si affina in cemento, e Crichët Pajé, che vede otto anni in legno perché le sue origini calcaree richiedono un invecchiamento più lungo prima dell'imbottigliamento.
Luca utilizza una combinazione di legno e cemento per ottenere la giusta maturazione.
I Roagna amano descrivere il loro stile come tradizionale e innovativo.
Tutte le viti di Barbaresco e Barolo sono lavorate in modo organico, senza uso di diserbante, l'erba cresce tra le file e solo le soluzioni di rame e zolfo vengono utilizzate per i trattamenti.
La disponibilità dei vini di Roagna è ogni anno estremamente limitata.
Se stai cercando questi vini scrivici, ti terremo aggiornato in caso di disponibilità futura.