Cascina Fontana

Cascina Fontana è un piccolo gioiello nel cuore del Barolo, nato dalla volontà di Mario Fontana – discendente di una storica famiglia di vignaioli di langa - e di sua moglie Luisa nel 1995.
Situata nella frazione Perno di Monforte d’Alba, la proprietà si compone di 4 ettari in diverse zone.
Avere i vigneti sparsi in una vasta area è una scelta prudente in una regione che, trovandosi a ridosso delle montagne, è sempre a rischio grandine, che in pochi minuti, a volte anche secondi, può distruggere interi vigneti.
A Castiglione Falletto, Cascina Fontana coltiva alcuni vigneti nei crus Villero e Valletti, dove prevale il vitigno nebbiolo destinato a diventare Barolo. La vigna del Pozzo è anch'essa coltivata a nebbiolo (per produrre il Langhe Nebbiolo) così come a barbera. Il Gallinotto, che si trova ai piedi del paese di Barolo nel comune di La Morra, coltivato in prevalenza a nebbiolo da Barolo con una piccoola percentuale di uve dolcetto. La vigna del Castello a Sinio è formata da uve nebbiolo nella parte più bassa, dove i filari sono più protetti con il tipico terreno calcareo della Langhe, poi progressivamente andando verso la cima della collina, prima da uve barbera e poi da uve dolcetto.
L’approccio di Mario alla vinificazione è di chiaro stampo tradizionale: si produce un singolo Barolo utilizzando le uve di tutti i vigneti.
Mario fermenta e matura ciascuna delle sue particelle viticole separatamente e poi miscela i vini prima dell'imbottigliamento, per cercare l’equilibrio perfetto.
L’affinamento avviene in una grande botte di rovere di Slavonia, ed il vino sosta circa 1 anno in vasca d’acciaio prima di essere imbottigliato. Unica concessione alla modernità, l’affinamento del Nebbiolo in tonneaux da 500 litri e del Barbera in barrique.
“I miei antenati coltivarono queste terre prima di me e, grazie al loro impegno, io oggi sono in grado di produrre questi vini.
Sono un produttore di vino tradizionale. Il mio scopo è di esprimere nei miei vini il pieno gusto della mia terra nel modo più puro e diretto. Faccio questo mettendo la massima cura nella coltivazione delle viti, che sono il mezzo con cui sono in grado di raggiungere questa espressione." -Mario Fontana
Lista dei vini
Vino | Tipo | Formato | Punteggio | Stato | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cascina Fontana Barolo Docg 2016 del Comune di Castiglione Falletto MagnumCascina FontanaItalia Piemonte Langhe
|
Rosso | 1,5ltx1 |
|
IS |
Prezzo
350,00 €
|
||
|
Rosso | 0,75lt |
|
IS |
Prezzo
50,00 €
|
||
Cascina Fontana Barolo Docg 2017 del Comune di Castiglione FallettoCascina FontanaItalia Piemonte Langhe
|
Rosso | 0,75lt |
|
IS |
Prezzo
95,00 €
|
||
|
Rosso | 1,5ltx1 |
|
IS |
Prezzo
120,00 €
|
||
Cascina Fontana Barolo Docg 2019 del Comune di Castiglione Falletto D-MagnumCascina FontanaItalia Piemonte Langhe
|
Rosso | 3ltx1 |
|
IS |
Prezzo
500,00 €
|
||
Cascina Fontana Barolo Docg 2019 del Comune di Castiglione Falletto JeroboamCascina FontanaItalia Piemonte Langhe
|
Rosso | 5ltx1 |
|
IS |
Prezzo
950,00 €
|
||
Cascina Fontana Barolo Docg 2019 Double MagnumCascina FontanaItalia Piemonte Langhe
|
Rosso | 3ltx1 |
|
IS |
Prezzo
450,00 €
|
||
Cascina Fontana Langhe Nebbiolo Doc 2021 MagnumCascina FontanaItalia Piemonte Langhe
|
Rosso | 1,5ltx1 |
|
IS |
Prezzo
55,00 €
|