Borgogno Giacomo

Giacomo Borgogno & Figli è una delle più antiche case produttrici di vino delle Langhe e del Piemonte. Tutto ha avuto inizio nel 1761 quando Bartolomeo Borgogno fondò la cantina. Negli anni che seguirono, le storie dell’azienda e del nostro Paese si sono spesso intrecciate. Nel 1861, per esempio, quando avvenne l’Unità d'Italia, il Barolo di Borgogno fu il vino scelto per accompagnare il pranzo per la celebrazione ufficiale dell’evento.
Il 2008 segna un passo significativo nella storia di Borgogno: la società è stata rilevata dalla famiglia Farinetti (nella foto Andrea Farinetti).
Gli anni successivi hanno visto il completamento della grande ristrutturazione dell'edificio principale che lo restituì al suo aspetto originale; in linea con la tradizione, non vengono apportate modifiche alle cantine storiche che datano al 1761. Nel 2012, dopo aver completato gli studi di enologia, Andrea Farinetti prende il timone della società.
I suoi vigneti sono situati nei Cru Cannubi, Liste, Fossati e San Pietro, tra i migliori nella denominazione Barolo. Utilizzando solo i metodi biodinamici, vengono prodotti vini dalle varietà tradizionali regionali Nebbiolo, Dolcetto e Barbera. Borgogno è stata premiata 5 volte per i suoi Barolo Cru.
Lista dei vini
Vino | Tipo | Formato | Punteggio | Stato | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Borgogno Barbaresco 1965 Riserva Antichi Vigneti PropriBorgogno GiacomoItalia Piemonte Langhe
|
Rosso | 0,75lt |
|
IS |
Prezzo
100,00 €
|
||
Borgogno Barolo 1965 Riserva Antichi Vigneti PropriBorgogno GiacomoItalia Piemonte Langhe
|
Rosso | 0,75lt |
|
IS |
Prezzo
120,00 €
|